Revisione del diritto d’autore
Internet ha profondamente cambiato il modo in cui la società si rapporta alla cultura. Al giorno d’oggi in rete si trova di tutto: film, musica, letteratura, fotografie e libri storici, sia nuovi sia fuori catalogo. Per adeguare il diritto d’autore alle nuove tecnologie e sfruttare meglio le opportunità della digitalizzazione, il 27 settembre 2019 il Parlamento ha adottato una serie di modifiche tese a modernizzare la legge sul diritto d’autore. Le modifiche decise vanno a rafforzare la posizione degli operatori culturali e a migliorare l'accesso alle opere per il pubblico, tenendo conto in ugual misura delle priorità, in parte contrapposte, di tutti gli interessati. Il nuovo diritto d’autore è entrato in vigore il 1° aprile 2020.
News
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi