Karl Zysset (1907-1988) si lambicca volentieri il cervello. Il meccanico di biciclette (in realtà falegname qualificato) con una propria officina deposita le sue prime invenzioni per le due ruote per ottenere la protezione brevettuale. La svolta, però, avviene nel 1948 quando inventa lo spremiaglio. Non è chiaro cosa sia successo esattamente. Ciò che è chiaro è da dove Zysset abbia tratto l’idea per il meccanismo a pressione e la forma maneggevole di questo pratico utensile da cucina, ossia dai freni delle biciclette.
La Posta Svizzera rende omaggio all’inventore di Anitra WC con un francobollo, che è stato pubblicato nel settembre 2025. È il quinto francobollo dedicato a un’invenzione svizzera. Nella stessa serie sono stati pubblicati: spremiaglio, Menzi Muck, chiusura in velcro e Barryvox. A ciascuna di queste leggendarie innovazioni dedichiamo una storia.
Pubblicazioni precedenti:
1. Anitra WC
«I temi svizzeri, in particolare la cosiddetta Swissness, riscuotono grande interesse da parte del nostro gruppo target composto di collezionisti e filatelici. In combinazione con il tema delle invenzioni, ciò contribuisce a mettere in luce la Svizzera come paese degli inventori», scrive la Posta Svizzera su richiesta dell’IPI.
La selezione delle cinque invenzioni è stata effettuata nell’ambito di un processo di brainstorming. «L’obiettivo era quello di mostrare la varietà e la ricchezza delle invenzioni svizzere e allo stesso tempo coprire diversi ambiti di interesse del nostro gruppo target.»
Con Anitra WC, la serie è per ora completa. Per questo motivo la Posta ha realizzato un folder speciale che raccoglie tutti i francobolli finora pubblicati dedicati alle invenzioni svizzere.