Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Banca dati dei marchi
La banca dati dei marchi gestita dall’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) comprende tutti i marchi e le domande di registrazione svizzeri. Consente inoltre di accedere ai marchi internazionali con estensione della protezione alla Svizzera. Tramite la banca dati è inoltre possibile chiedere modifiche del registro riguardanti marchi e domande di registrazione svizzeri e chiedere la registazione inetrnazionale.
La banca dati dei marchi contiene tutte le informazioni di dominio pubblico relative a marchi e domande di registrazione di marchi svizzeri attivi o cancellati. Consente inoltre di accedere ai marchi internazionali con estensione della protezione alla Svizzera. Consultare la banca dati può essere utile per acquisire informazioni su un titolo di protezione, per trovare ispirazione durante il processo di creazione di un marchio o per effettuare una prima verifica del fatto che un segno non entri in conflitto con marchi già registrati.
La ricerca è semplice anche per gli utenti occasionali. Con le opzioni di ricerca avanzate è inoltre possibile effettuare ricerche mirate o cercare termini simili tra loro.
Attenzione: una ricerca nella banca dati non è sufficiente per verificare definitivamente che un segno non entri in conflitto con marchi già registrati. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sulle pagine di assistenza nell’utilizzo della banca dati dei marchi.
Accesso alle modifiche del registro
I titolari di un marchio svizzero e i loro rappresentanti possono chiedere una modifica dell'iscrizione a registro o la protezione internazionale del marchio direttamente tramite la banca dati dei marchi, sia come ospiti, sia con un account utente.
Swissreg rimane l’organo di pubblicazione dei marchi e delle domande svizzeri
La banca dati dei marchi contiene le stesse informazioni sui marchi svizezri di quella dei titoli di protezione Swissreg. Per il momento Swissreg continua a essere l’organo di pubblicazione dell’IPI.
Si ricorda che solo le informazioni pubblicate nel registro svizzero dei marchi sono giuridicamente vincolanti. Chi lo desidera può richiedere all’IPI un estratto del registro.
News
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi
01.07.2022 | Marchi, ip-search, IPI
L’IPI sospende le ricerche sui marchi dal 1° luglio 2022
...leggi
15.06.2022 | Marchi, Partenariati e iniziative
Il premio «IP-Management» dell’IPI va a Pettastic!
...leggi
Calendario
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi