La Svizzera è attualmente teatro del Campionato europeo di calcio femminile. In gioco ci sono anche numerose invenzioni che riguardano il campo da calcio, ma non solo. Eccone alcune.
Dentro e fuori dal campo da calcio si trovano numerose invenzioni. Immagine: iStock.
Lo sport di squadra più popolare al mondo ispira anche molti inventori, che ideano soluzioni tecniche per il campo da calcio, ma anche per tutta l’attrezzatura necessaria alla pratica di questo sport. In generale le banche dati brevettuali sono stracolme di domande di brevetto relative allo sport. Ma soprattutto di quelle riguardanti il calcio: quindi calcio d'inizio per una breve rassegna delle invenzioni brevettate per questo sport!
1. Lo spray magico
Durante il Campionato europeo di calcio femminile, quando viene assegnato un calcio di punizione, l'arbitra potrebbe utilizzare uno spray per segnare sul campo una linea che le giocatrici del muro del calcio di punizione non possono superare. Il segno della linea scomparirà dopo un certo tempo. Lo spray è stato inventato dai sudamericani Pablo Silva e Heine Allemagne.
Brevetto: EP1268680B1 (Metodo per la marcatura temporanea delle distanze nello sport)
Lo spray magico: la linea del calcio di punizione scompare dopo un minuto.
2. Il ruolo fondamentale delle mani
Gli strumenti più importanti delle portiere sono le mani. Le usano per deviare la palla verso i pali della porta o per tuffarsi sulla palla dopo un calcio d’angolo. Per molto tempo i portieri hanno giocato senza guanti, ma oggi questi rientrano nell’equipaggiamento standard. Sono state ideate diverse invenzioni per i guanti da portiere, anche se in numero minore rispetto ad altri settori. Grazie alla superficie dei guanti, ad esempio, si ha una migliore presa sulla palla. Tuttavia, i guanti devono anche proteggere le mani in una certa misura. Lo dimostra questa recente innovazione con sezioni rinforzate nella zona delle nocche.
Brevetto: EP4509191A1 (Guanto)
Gli inventori si occupano anche delle mani dei portieri.
3. Tiro in porta senza calciatrice
Kurt Scheiwiller di Oberuzwil ha pensato di automatizzare l'allenamento. Nel 1977 ha depositato una domanda di brevetto per una «macchina sparapalloni per il tiro mirato di palloni da calcio». Può sparare automaticamente da 20 a 50 palle ed è adatta, per esempio, per l'allenamento del portiere. Simili macchinari sono utilizzati anche nel tennis.
Brevetto: CH627082A5 (Macchina sparapalloni per il tiro mirato di palloni da calcio)
Le macchine sparapalloni sono un tema ricorrente. Ecco una soluzione svizzera.
4. Palla in campo!
Ci sono cose che non si possono cambiare, come la forma tipica di un pallone che rimarrà sempre la stessa, tuttavia la palla continua a occupare numerosi inventori. Oggi i palloni da calcio sono prodotti high-tech sia in termini di stabilità, che di utilizzo dei materiali o di produzione. Soprattutto, però, anche la digitalizzazione sta facendo la sua parte: un brevetto mostra come un sensore possa essere apposto al centro della palla (immagine a sinistra) senza compromettere le caratteristiche di gioco. Grazie a questo dispositivo è possibile misurare un gioco. Un altro brevetto descrive un pallone con un sistema integrato di trasmissione del segnale wireless che invia dati come velocità, rotazione e posizione a un dispositivo collegato. La tecnologia può essere utilizzata per analizzare le prestazioni e supportare le decisioni dell'arbitro.
Brevetto: US7740551 (Integrazione di un sensore)
Brevetto: EP3496827A1 (Pallone intelligente, sistema di localizzazione e metodo associato)
Le macchine sparapalloni sono un tema ricorrente. Ecco una soluzione svizzera.
5. Il prato flessibile
Questa invenzione riguarda il prato ibrido o rinforzato. L'erba vera cresce attraverso una rete a maglia fine. Le fibre artificiali, simili all'erba, sono distribuite in modo uniforme e si innalzano verso l'alto. Proteggono l'erba vera e propria dal deterioramento, hanno lo scopo di rendere il prato più stabile e di farlo durare più a lungo anche in caso di uso intenso, ad esempio tramite la pratica di uno sport. La rete supporta anche la crescita delle radici e può essere facilmente sostituita o riutilizzata se necessario. Secondo il documento di brevetto, il risultato è una superficie in erba naturale e resistente con migliori caratteristiche di gioco.
Brevetto: EP3325720B1 (Prato ibrido e relativo supporto)
Il prato ibrido. Qui l'erba vera è rinforzata da una rete di plastica.
6. Lo stadio con un sistema modulare
Gli stadi di calcio ospitano da tempo anche concerti e altri eventi. Tre inventori hanno quindi sviluppato uno stadio modulare, che può essere rimodellato in base alle esigenze. Le singole parti, come le tribune, i tetti e le pareti, si incastrano tra loro come blocchi da costruzione. Questo significa che si può costruire lo stadio esattamente della dimensione che serve.
Brevetto: EP3631122B1 (Stadio modulare per eventi sportivi e culturali)
Dallo stadio di calcio all'arena per concerti con il sistema modulare.
Das Patent erklärt
Die Erfinder haben die hier gezeigten technischen Lösungen jeweils zum Patentschutz angemeldet. Das sichert (e) Ihnen eine exklusive Nutzung von maximal 20 Jahren. In dieser Zeit entscheiden die Erfinder, was mit dem Patent geschieht. Sie können es selber nutzen, verkaufen oder Dritte können die Erfindung gegen eine Lizenzgebühr verwenden. Der Patentschutz hat noch einen anderen Effekt. Alle Patentschriften sind öffentlich einsehbar. Für den exklusiven Schutz zeigt der Erfinder im Gegenzug, wie seine technische Lösung funktioniert. Dank dieser Offenbarung war es auch möglich, die historischen Dokumente für diesen Artikel aufzuspüren – Patente sind auch ein spannender Einblick in die Technik von gestern, heute und morgen.