All’epoca, l’escavatore di Ernst Menzi (1897-1984) fece scalpore poiché era in grado di lavorare senza difficoltà anche su terreni impervi e scoscesi. Fino a quel momento non era stato possibile utilizzare alcuna delle tradizionali macchine da costruzione per svolgere lavori difficili in pendenza. Nel 1966 è stato lanciato sul mercato il primo escavatore ragno battezzato Menzi Muck, ispirato al personaggio prodigio dell’omonima fiaba tedesca, che era in grado di fare qualsiasi cosa.
La Posta Svizzera rende omaggio all’inventore di Anitra WC con un francobollo, che è stato pubblicato nel settembre 2025. È il quinto francobollo dedicato a un’invenzione svizzera. Nella stessa serie sono stati pubblicati: spremiaglio, Menzi Muck, chiusura in velcro e Barryvox. A ciascuna di queste leggendarie innovazioni dedichiamo una storia.
Pubblicazioni precedenti:
1. Anitra WC
2. Spremiaglio
«I temi svizzeri, in particolare la cosiddetta Swissness, riscuotono grande interesse da parte del nostro gruppo target composto di collezionisti e filatelici. In combinazione con il tema delle invenzioni, ciò contribuisce a mettere in luce la Svizzera come paese degli inventori», scrive la Posta Svizzera su richiesta dell’IPI.
La selezione delle cinque invenzioni è stata effettuata nell’ambito di un processo di brainstorming. «L’obiettivo era quello di mostrare la varietà e la ricchezza delle invenzioni svizzere e allo stesso tempo coprire diversi ambiti di interesse del nostro gruppo target.»
Con Anitra WC, la serie è per ora completa. Per questo motivo la Posta ha realizzato un folder speciale che raccoglie tutti i francobolli finora pubblicati dedicati alle invenzioni svizzere.