Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
01.04.2021 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Attuazione dei diritti
Insieme contro le violazioni della legislazione «Swissness»: IPI e industria svizzera dell'esportazione uniscono le forze
...leggi
Comunicazione efficace
Per comunicare efficacemente con una clientela perlopiù composta da avvocati e imprenditori è indispensabile disporre delle conoscenze brevettuali, tecniche e linguistiche necessarie.
Conoscenze del linguaggio settoriale e dei sistemi brevettuali
La dimestichezza con il linguaggio settoriale e i diversi sistemi di brevetto consente ai ricercatori ip-search di estrapolare le informazioni rilevanti su novità, attività inventiva e campo della protezione dai fascicoli di brevetto.
Conoscenze tecniche
I ricercatori ip-search sono ingegneri e scienziati diplomati con esperienza pluriannale nei settori più svariati.
Plurilinguismo
Le ricerche sono effettuate in più lingue e i fascicoli di brevetto sono consultati nella lingua originale. I servizi ip-search (dalla ricerca al relativo rapporto) sono disponibli in italiano, tedesco, francese e inglese. Su richiesta la ricerca può includere anche altre lingue.