Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Il Consiglio federale adegua il diritto d’autore all’era digitale
Per rafforzare i diritti e gli interessi degli operatori della cultura e dell’industria culturale il Consiglio federale vuole rendere più efficace la lotta alla pirateria illegale su Internet. Il principio secondo cui i consumatori di offerte illegali non devono essere criminalizzati viene tuttavia mantenuto e funge da base per la pertinente revisione della legge sul diritto d’autore. Con le misure a favore della ricerca e delle biblioteche il Consiglio federale intende inoltre sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione anche nel quadro del diritto d’autore. Il Consiglio federale ha adottato il disegno e il messaggio concernenti la modifica della legge sul diritto d’autore nella seduta del 22 novembre 2017. L’intero progetto si fonda su un compromesso concordato tra vari gruppi d’interesse nel quadro di un gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Comunicato stampa.