News
08.06.2020 | Brevetti
L'IPI vicino alle PMI e alle start-up: ricerche assistite a prezzo ridotto fino al 31 dicembre 2020
Nei mesi di aprile e maggio 2020 l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) ha eseguito gratuitamente le ricerche assistite, un'iniziativa tesa a sostenere le PMI e le start-up durante il periodo di crisi che ha riscosso grande successo: la media delle richieste nel periodo in questione è più che raddoppiata rispetto allo stesso periodo degli scorsi anni. Purtroppo la...
26.05.2020 | Diritto e politica, Brevetti, Comunicato stampa
Daren Tang eletto nuovo direttore generale dell’OMPI
In occasione dell'assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), gli Stati membri hanno eletto il singaporiano Daren Tang come nuovo direttore generale. Il neoeletto succede a Francis Gurry, che ha guidato l’organizzazione per 12 anni. Il signor Tang entrerà in carica il 1° ottobre e rivestirà la funzione per un periodo di sei anni. Facendo...
21.04.2020 | Partenariati e iniziative, Brevetti
Le aziende biotecnologiche svizzere continuano a prosperare
Nel 2019 sono stati investiti 1,2 miliardi di franchi in aziende biotecnologiche pubbliche e private. Ecco quanto emerge dal rapporto Swiss Biotech 2020. La terapia genica, l’intelligenza artificiale e la produzione di farmaci biologici innovativi hanno fatto passi da gigante nell’ultimo anno, diventando punti di forza complementari. Secondo gli autori del rapporto, l’ecosistema della...
Rimanete innovativi e approfittate dell'offerta digitale dell'IPI
Le misure per arginare la pandemia stanno colpendo duramente molte aziende con diminuzione del fatturato, problemi di liquidità e lavoro a orario ridotto. Ora più che mai si ha bisogno di idee: a breve termine, per sviluppare modelli commerciali adatti a periodi di crisi come quello attuale, e più lungo termine, per organizzare al meglio il nuovo inizio dopo la crisi. L'Istituto Federale della...
12.03.2020 | ip-news, Brevetti
Brevetto europeo: nuovo record di domande per la Svizzera
Nel 2019 il numero di domande di brevetto presentate all’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) dalla Svizzera è salito del 3,6 % raggiungendo la cifra record di 8249 domande (rispetto alle 7961 del 2018). Il dato emerge dal Patent Index 2019 pubblicato oggi dall’UEB. L'aumento equivale a più del triplo della media europea pari allo 0,9 %. Anche nel 2019 la Svizzera si è qualificata, con un...
04.03.2020 | Comunicato stampa, Marchi, Brevetti, Design, IPI
Marchi in Svizzera sempre a gonfie vele
Continua l'entusiasmo per i marchi in Svizzera. Nel 2019 l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) ha ricevuto 17 000 domande di registrazione di marchi, un numero di poco superiore a quello dell’anno precedente. Complessivamente in Svizzera i marchi in vigore sono oltre 500 000. Nell’ambito del design il numero di depositi è stabile, mentre è stato registrato un aumento...
Spazio alle innovazioni delle start-up ticinesi
Il 4 dicembre 2019, nel quadro della Boldbrain Startup Challenge organizzata a Lugano, le start-up ticinesi hanno avuto modo di presentare le loro innovazioni.Quest’anno il primo posto è andato alla start-up attiva nell’ambito dei software, Orchestra. I vincitori si sono aggiudicati un premio di 40 000 franchi e una borsa di studio del valore di 45 000 franchi. Alla manifestazione hanno...
25.11.2019 | Marchi, Brevetti, Design, Diritto d'autore, IPI
Decisioni giudiziarie sul sito dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI)
I tribunali svizzeri si trovano regolarmente a decidere in merito a cause che riguardano la proprietà intellettuale. L'IPI ha ora allestito una statistica sulle decisioni giudiziarie. Se si esaminano le cifre del 2018, per esempio, emerge che la stragrande maggioranza delle decisioni (il 57%) è stata emanata nel settore dei marchi. Seguono il diritto d'autore (27%) e il diritto dei...
«Medtech & Pharma Platform 2019» dal 24 al 25 ottobre 2019 a Basilea
«Innovazioni in campo farmaceutico e medtech in un’era di cambiamenti sociali, tecnologici e regolatori»: è questo il tema principale della sesta conferenza annuale «Medtech & Pharma Platform», che si terrà dal 24 e il 25 ottobre 2019 presso il Centro Congressi di Basilea. L’obiettivo della conferenza è quello di riunire attori del settore delle life science e promuovere la...
25.09.2019 | ip-news, Marchi, Brevetti, Design, Diritto d'autore
Studio sull’importanza dei titoli di protezione per l’economia svizzera
I settori economici ad alta intensità di proprietà intellettuale rivestono in Svizzera un ruolo centrale in termini di tasso di occupazione e prodotto interno lordo (PIL). Questo il risultato di uno studio europeo. L’Ufficio Europeo dei Brevetti (UEB) e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno indagato il ruolo dei diritti di protezione dal punto di vista...
News
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi