Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Risultati della ricerca
Una volta effettuata una ricerca viene mostrata una panoramica dei risultati ottenuti. Di default, tali risultati sono mostrati a seconda della pertinenza e nella visualizzazione a riquadri. Cliccando su uno dei risultati si accede alle informazioni dettagliate relative al segno selezionato.
Visualizzazione a riquadri
Per ogni risultato, la visualizzazione a riquadri contiene le seguenti informazioni (leggermente diverse a seconda del tipo di segno): raffigurazione dell’emblema, tipo di segno o categoria, numero, codici di Vienna, Paese o indirizzo dell’autorità competente.
Visualizzazione a lista
Cliccando in alto a sinistra, sul simbolo visibile subito sotto il campo di ricerca è possibile passare alla visualizzazione a lista (non disponibile nella versione per smartphone).
Nella visualizzazione a lista è possibile vedere esattamente dove è stato trovato il termine di ricerca. Cliccando su uno dei campi dove è stato trovato il termine è possibile restringere la ricerca.
Ordinare i risultati
La funzione Ordina permette di ordinare i risultati per pertinenza o numero.
Cliccando sull’apposito simbolo di fianco al campo «Ordina» è possibile inoltre scegliere il tipo di ordine.
- Decrescente: viene mostrato per primo il numero più alto o il risultato più pertinente.
- Crescente: viene mostrato per primo il numero più basso o il risultato meno pertinente.
Esportare i risultati
Con la funzione Esporta è possibile esportare i risultati ottenuti (fino a un massimo di 500 risultati) in un file PDF, ma solo se si tratta esclusivamente di segni pubblici protetti della Svizzera.
Aggiungere la ricerca ai preferiti
La funzione Aggiungi ai preferiti permette di salvare la propria ricerca, ad esempio impostando un segnalibro nel proprio browser. Per poter utilizzare questa funzione, occorre accedere al proprio account utente.
Modificare il numero dei risultati per pagina
In fondo alla pagina di visualizzazione dei risultati si trova la funzione Risultati per pagina, che consente di scegliere se visualizzare 8, 16 (standard), 32 o 64 risultati.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi