Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Ricerca
Nella banca dati è possibile effettuare ricerche sia con che senza operatori di ricerca o caratteri jolly. Se non si utilizzano caratteri jolly, il motore di ricerca trova solo termini identici a quelli cercati.
Come funziona la ricerca
Una volta inserito il termine o i termini di ricerca nell’apposito campo e avviato la ricerca, le eventuali corrispondenze vengono cercate tra i seguenti elementi.
- Numero
- Testo del segno (segni senza raffigurazioni)
- Elementi verbali (segni con raffigurazione che contengono parti scritte)
- Osservazioni relative al segno (descrizioni, p. es. blasonatura)
- Indirizzo dell’autorità o dell’organizzazione competente
- Codici di Vienna
- Paese
Si ottengono risultati solo se l’ordine dei caratteri è identico a quello cercato. Se si effettua una ricerca inserendo il termine «photo» si trovano solo risultati che contengono la parola «photo» e non parole come «photos», «foto» o «fotografo». Per ricercare termini simili o con altre ortografie, utilizzare le opzioni di ricerca avanzata.
Quando si ricercano più termini, i risultati contengono almeno uno dei termini oggetto di ricerca (collegamento standard OR).
Maiuscole o minuscole
Non viene fatta alcuna differenza tra caratteri maiuscoli e minuscoli.
Termini di ricerca con umlaut o altri segni diacritici
Le umlaut (ä, ö, ü) e gli altri segni diacritici (p. es. à, ô, ç) non sono presi in considerazione in sede di ricerca, neanche in caso di ricerca di sequenze esatte di parole con l'aiuto delle virgolette. È quindi irrilevante scrivere tali segni nel campo di ricerca: la ricerca del termine «pero» e quella di «però» danno gli stessi risultati. Per ottenere i risultati desiderati non è tuttavia possibile sostituire «ä», «ö» e «ü» con «ae», «oe» e «ue».
Termini di ricerca con caratteri speciali
Il motore di ricerca ignora i caratteri speciali, come ad esempio +, -, ^, /, &, !, (, ). I punti e le virgole, invece, non sono ignorati.
Poiché il motore di ricerca considera i caratteri speciali alla stessa stregua degli spazi, le serie di caratteri prima e dopo un carattere speciale (PC-Doctor) vengono considerate come parole distinte («PC» e «Doctor»). Per cercare il termine con caratteri speciali, metterlo tra virgolette: «pc-doctor».
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi