Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Opzioni di ricerca avanzata
Per effettuare ricerche più mirate o per cercare termini simili, è possibile aggiungere al termine ricercato diversi operatori di ricerca. La ricerca può inoltre essere limitata a singoli campi. Tutti gli operatori di ricerca possono essere combinati gli uni con gli altri.
Restringere la ricerca con AND o NOT
Se si effettua una ricerca nella banca dati dei marchi inserendo più termini, questi saranno di default collegati tra loro con l’operatore «OR». Ogni risultato ottenuto conterrà quindi almeno uno dei termini ricercati.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
james bond | «James Bond 007», «JAMES DEAN», «Petro Bond» |
Operatore di ricerca «AND»
Cercando termini collegati dall’operatore «AND» (oppure «and») si trovano esclusivamente titoli di protezione che contengono tutti i termini cercati. In alternativa si può effettuare lo stesso tipo di ricerca inserendo un «+» prima delle parole che devono essere presenti nei risultati.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
pro AND vita | «PROVITA Gesundheitsversicherung AG», «VITA pro», «ProVita Medical (fig.)» |
Operatore di ricerca «NOT»
È possibile escludere risultati che contengono determinati termini unendoli con l’operatore «NOT» (oppure «not») o inserire un segno meno («-») prima dei termini da escludere.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
emmi NOT AG Oppure: +emmi -AG | «Emmi-Dental», «Emmi Ultrasonic GmbH», «Emmi-Nail», «EMMI PUR» |
Cercare termini in un ordine preciso con le « »
Se si desidera cercare parole o sequenze di caratteri in un ordine preciso, occorre metterle tra virgolette (p. es. «per voi»). Così facendo si ottengono solo risultati nei quali le parole cercate appaiono in quest’ordine.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
«for life» | «FOR LIFE», «Wisdom for Life», «RACE FOR LIFE» |
«quo vadis» | «Quo vadis Drossapharm», «Quo Vadis Reisen» |
Cercare termini con caratteri variabili utilizzando * e ?
Con l’aiuto dei caratteri jolly è possibile cercare un termine con caratteri variabili. È per esempio possibile cercare parole che iniziano con le stesse lettere ma finiscono in modo diverso (paracadute, parafango, parare) oppure i diversi modi di scrivere un termine (obbiettivo, obiettivo). I caratteri jolly possono essere inseriti all’inizio della parola, alla fine, al suo interno o in più punti contemporaneamente.
I caratteri jolly disponibili sono:
- «?» per cercare un solo carattere;
- «*» per cercare un numero qualsiasi di caratteri (incluso zero).
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
eco* | «ECOM», «Ecosolve», «auto école lémanique», «Swiss School of Economics» |
?itz | «Ritz-Carlton», «Hitz & Partner», «Kitz», «César Ritz Collèges» |
*bier | «Ägeribier», «Verbier Addict», «Hommage au Gibier» |
set*e | «Sette Torri», «Settore di formazione esame tessile», «SETLINE», «Never settle for less», «Setelle» |
Cercare termini simili utilizzando il simbolo ~
Inserendo un tilde (~) alla fine di una parola si possono cercare termini simili tra loro. Si trovano così parole che si distinguono da quella scritta nel campo di ricerca per un massimo di due operazioni (aggiunta, cancellazione o sostituzione di una lettera).
Esempio: cercando la parola «santo~» si può trovare ad esempio la parola «salto» (dove la lettera «l» sostituisce la lettera «n», un’operazione di differenza dal termine originariamente cercato) e «alto» (dove la «s» è cancellata e la «n» è sostituita dalla «l», il che significa che ci sono due operazioni di differenza dal termine scritto nel campo di ricerca).
Scrivendo invece «~1» si restringe la ricerca solo alle parole che si differenziano per una sola operazione (aggiunta, cancellazione o sostituzione di una lettera) e si ottengono perciò meno risultati.
Combinazioni di tasti per scrivere il simbolo tilde: su Windows premere «Alt Gr» e «^», su Mac OS premere «Alt» e «N», mentre su Linux «Alt GR» e «+». In tutti e tre i casi, dopo aver premuto le combinazioni indicate, premere la barra spaziatrice.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
mars~1 | Pars, Lars, Marc O’Polo, Marsh Mellow, Star Wars |
mars~ | Gli stessi ottenuti per «mars~1» con l’aggiunta di altri come ad esempio Cara, Bass, Barr |
Cercare in un intervallo con [TO]
Con [TO] è possibile cercare all’interno di un intervallo, per esempio all’interno di una serie di numeri.
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
marchiono:[400000 TO 400100] | Tutti i marchi con numero compreso tra 400 000 e 400 100 |
Cercare in campi specifici
Inserendo un termine nel campo di ricerca della banca dati dei marchi, il termine è cercato in tutti i titoli, gli elementi verbali di marchi verbali e/o figurativi, i numeri dei marchi o delle domande, gli indirizzi dei titolari o dei rappresentanti e le classi di prodotti e servizi (i cosiddetti «campi»). Ad esempio, cercando il termine «Sprüngli» si troveranno tutti i titoli di protezione che contengono «Sprüngli» nel titolo e tutti i titoli di protezione del titolare «Confiserie Sprüngli AG».
Per effettuare una ricerca più mirata è possibile limitare la ricerca a singoli campi. A questo fine va utilizzata la «Ricerca avanzata». In alternativa è possibile inserire il nome del campo nel campo di ricerca o limitare la ricerca dalla lista dei risultati.
Sono disponibili i seguenti campi:
Campo | Descrizione |
---|---|
Titolo | Titolo del marchio - p.es. Caran d'Ache |
Elemento verbale | Elemento verbale del marchio verbale/figurativo - p. es. Hero |
Numero del marchio | Numero a sei cifre - p.es. 694783 |
Numero di domanda | Numero a cinque cifre - p.es. 74422 |
Titolare | Persona fisica o giuridica - p.es. «Peter Meyer», Migros, Zürich. la ricerca è effettuata in base all'indirizzo completo del titolare. |
Rappresentante | Persona fisica o giuridica che rappresenta il titolare del marchio davanti all'IPI - p.es. Müller. |
Classificazione di Nizza | Prodotti e servizi e classse secondo la Classificazione di Nizza - p.es. birra, 32. Suggerimento: la ricerca nelle classi della Classificazione di Nizza può essere effettuata anche utilizzando il filtro «Classificazione di Nizza». |
Ricerca per campo dalla lista dei risultati
Nella lista dei risultati (e solo in modalità di visualizzazione a lista), i campi in cui sono stati trovati i termini cercati sono evidenziati di giallo. Cliccando su uno di questi campi è possibile restringere la ricerca solo a tale campo. Per esempio, cliccando sul campo «Titolo: MARS ROUGE», i risultati trovati saranno solo quelli che contengono «mars» nel titolo.

Ricerca per campo dal campo di ricerca
È inoltre possibile inserire direttamente nel campo di ricerca il nome dei campi nei quali si intende cercare. Per farlo, basta scrivere il nome del campo come prefisso del termine da cercare p. es. numero del marchio:694783, titolare:«Peter Meyer» o Classificazione di Nizza:32).
La ricerca per campo può essere combinata con altri operatori di ricerca come ad esempio caratteri jolly oppure AND o NOT.
Esempi:
Termini di ricerca | Risultati |
---|---|
titolo:familie titolo:family | Marchi o domande di marchi che hanno familie o family come elemento verbale nel titolo, p. es. «SCHWEIZER FAMILIE» o «Happy Family» |
elementoparola:bio | Marchi verbali/figurativi registrati alle classi 25 o 3 e con elemento verbale bio, p. es. «BIO-SANA» |
titolo:camille -titolare:bloch | Marchi o domande di marchi con l’elemento verbale «camille» nel titolo ma senza i marchi o le domande di marchi di Chocolats Camille Bloch SA, p. es. «Café Camille» |
titolare:«Tissot SA» +rappresentante:* | Un marchio o una domanda di marchio della Tissot SA depositati da un rappresentante, p. es. «SEAMATIC» |
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi