Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Contenuto della banca dati dei marchi
La banca dati dei marchi contiene tutte le informazioni di dominio pubblico relative a marchi e domande di registrazione di marchi svizzeri attivi o cancellati, quali, ad esempio, lo stato e la cronologia del marchio. Tramite la banca dati è inoltre possibile accedere ai marchi internazionali con estensione della protezione alla Svizzera.
La banca dati contiene:
Marchi svizzeri
- i marchi attivi
- le domande di registrazione pendenti presso l’IPI (solitamente sono inserite nella banca dati entro sei giorni lavorativi dopo la ricezione della domanda; nessuna informazione sulla cronologia)
- i marchi cancellati (da luglio 2006)
- le domande di registrazione di marchi cancellate (da luglio 2006)
Marchi internazionali
- i marchi internazionali con designazione della Svizzera attivi e cancellati
Limiti della ricerca
Una ricerca nella banca dati dei marchi non è sufficiente per identificare tutti i potenziali conflitti di un segno con i marchi già registrati prima del deposito della domanda. Da un lato la banca dati consente una ricerca solo limitata di marchi simili e dall'altro occorre considerare anche i marchi con suono simile, che possono anch'essi indurre a confusione. Infine nella banca dati non si possono effettuare ricerche di elementi figurativi di marchi figurativi o di marchi verbali/figurativi. Con il termine di ricerca «volpe» si trova per esempio solo marchi contenenti l'elemento verbale «volpe», ma non le immagini di volpi.
Per poter basare le proprie decisioni su dati affidabili è indispensabile richiedere il servizio di uno specialista contattando uno dei fornitori di servizi di ricerca sui marchi.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi