Brevetti
Tale cifra corrisponde a un marcato aumento rispetto agli oltre 122 000 brevetti dell’anno precedente.
Il 31 dicembre 2019, in Svizzera erano in vigore 131 719 brevetti, di cui 7066 nazionali e 124 635 europei. Nel primo caso si tratta di innovazioni per le quali è stata fatta domanda di brevetto direttamente all'IPI. La stragrande maggioranza dei brevetti in vigore è invece riconducibile a domande di brevetto presentate all'Ufficio europeo dei brevetti (UEB) che hanno effetto anche in Svizzera.
Nell'esercizio finanziario 2018, l'Ufficio europeo dei brevetti (UEB) ha esaminato in dettaglio le domande provenienti dalla Svizzera. Di seguito i risultati. I dati del 2019 seguiranno a marzo.
Per quel che riguarda il 2019, la Svizzera è sesta nella classifica dei Paesi con il maggior numero di depositi, con 8249 domande. In testa si piazzano gli Stati Uniti, con 46 201 domande.
Fonte: Ufficio europeo dei brevetti
Nel 2019, la Svizzera si è nuovamente classificata al primo posto per numero di domande di brevetto europeo per milione di abitanti. Con 988 nuove domande di brevetto è stato registrato un nuovo record (anno precedente: 956). La media europea si attesta attorno alle 140 domande per milione di abitanti.
Fonte: Ufficio europeo dei brevetti
In testa alla classifica delle aziende svizzere con il maggior numero di domande presentate all'UEB c'è ABB, che condivide il podio con Hoffmann-La Roche e Philip Morris.
Fonte: Ufficio europeo dei brevetti
L’UEB ha determinato da quali regioni europee proviene il maggior numero di domande. Il primo posto è occupato dalla Baviera. La Svizzera si piazza nella top 25 con i Cantoni di Vaud (16), Zurigo (17), Argovia (20), Basilea Città (21) e Neuchâtel (23).
Fonte: Ufficio europeo dei brevetti
L’UEB ha determinato da quali regioni europee proviene il maggior numero di domande. Il primo posto è occupato dalla Baviera. La Svizzera si piazza nella top 25 con i Cantoni di Vaud (16), Zurigo (17), Argovia (20), Basilea Città (21) e Neuchâtel (23).
Fonte: Ufficio europeo dei brevetti
L'IPI propone diversi tipi di ricerche brevettuali che consentono di approfondire tematiche specifiche con l'aiuto di un esperto in brevetti. Gli utenti ottengono così informazioni preziose per prendere eventuali decisioni nell'ambito dello sviuppo di un'idea o di un'invenzione. Questo tipo di servizio è stato ideato per le PMI, gli inventori individuali, gli istituti di ricerca e le aziende sostenuti da un promotore dell'innovazione.
Chi vuole depositare una domanda di brevetto in Svizzera si rivolge all'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Al numero di brevetti rilasciati in Svizzera, si aggiunge quello dei brevetti validi in Svizzera rilasciati dall'Ufficio europeo dei brevetti (UEB).
2019 | 2018 | 2017 | |
---|---|---|---|
Domande nazionali | 1720 | 1616 | 1628 |
Brevetti nazionali rilasciati | 615 | 615 | 771 |
Brevetti nazionali in vigore | 7066 | 7235 | 7351 |
Brevetti dell'UEB in vigore validi in Svizzera | 124 635 | 115 684 | 109 407 |
Totale brevetti in vigore in Svizzera | 131 719 | 122 800 | 116 758 |
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi