Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
Condizioni quadro
Condizioni generali
Ricerca assistita nella letteratura brevettuale | Analisi contestuale assistita di brevetti | |
---|---|---|
Luogo | La ricerca / l'analisi assistita si svolge in presenza presso la sede dell'IPI, attraverso una soluzione di meeting online, oppure attraverso una soluzione die meeting online presso uno dei nostri partner. | |
Tassa | 300.– franchi incl. IVA (ordinanza dell’IPI sulle tasse, art. 3 cpv. 2) | |
Riduzioni | In qualità di partecipanti a un programma di promozione dell’innovazione è possibile che abbiate diritto a una riduzione e/o disponiate di un buono con un codice di sconto ricevuto da un ente di promozione dell’innovazione.
Qualora le informazioni fornite non corrispondano al vero, l’IPI fattura al richiedente il servizio erogato alla tariffa standard di 300.– franchi. | |
Intervallo | Ogni persona giuridica o fisica può fare domanda per un massimo di due ricerche assistite o analisi contestuali nell'arco di 12 mesi. | |
Confidenzialità | Le informazioni scambiate e i risultati sono trattati in modo assolutamente confidenziale. Proteggiamo i vostri dati personali ai sensi della nostra nostra Dichiarazione di protezione dei dati. |
Ricerca assistita nella letteratura brevettuale | Analisi contestuale assistita di brevetti | |
---|---|---|
Durata | 4 ore, su richiesta e all'occorrenza 8 ore al massimo | 8 ore al massimo |
Destinatari | La ricerca brevettuale assistita/analisi contestuale assistita si rivolge ai seguenti gruppi in Svizzera:
| |
Portata | Il tempo e le banche dati a disposizione consentono di eseguire una ricerca preliminare. Se desiderate avere un quadro più completo dello stato della tecnica o disporre di una base per una valutazione della libertà di attuazione, vi consigliamo di chiedere una ricerca approfondita. | Il tempo e le banche dati a disposizione consentono di eseguire una ricerca preliminare per depositante, numero di fascicoli di brevetto ecc. in un ambito tecnologico generico. Per un'analisi approfondita, in particolare in un ambito tecnologico specifico e in funzione di indicatori brevettuali qualitativi o per valutazioni di volumi importanti di documenti è necessario procedere a un'analisi contestuale completa. Un elenco dei fornitori di questo tipo di servizi è reperibile alla pagina Ricerche approfondite. |
Risultati | Riceverete gratuitamente fino a 50 citazioni di brevetto. | Riceverete un rapporto con i risultati dell'analisi e fino a 50 citazioni di brevetto. Non viene fornito un elenco di tutti i numeri di brevetto dell'ambito tecnologico esaminato. |
Dopo la ricerca | Se, dopo la ricerca, desiderate depositare una domanda di brevetto, vi consigliamo di rivolgervi a un consulente in brevetti che sarà d’aiuto nella formulazione della domanda e degli atti tecnici. I risultati della ricerca assistita nella letteratura brevettuale e le informazioni fornite non influiscono in alcun modo sull'esame della domanda di brevetto. | Per una valutazione efficace dell'analisi, vi consigliamo di coinvolgere un consulente aziendale o un consulente in brevetti, che può essere d'ausilio nell'interpretazione dei risultati e nella pianificazione dei passi successivi. |
News
28.06.2023 | Brevetti, Marchi, Design
Armonizzazione e parziale revisione delle direttive in vigore dal 1° luglio 2023
...leggi
16.06.2023 | Brevetti, Marchi, Design, IPI
L'IPI semplifica la gestione dei diritti di protezione con nuovi servizi online
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi