Autorizzazione di domande di registrazione all’estero di marchi contenenti segni pubblici protetti
Quando il diritto nazionale ostacola la registrazione di marchi che includono segni pubblici protetti all’estero, per esempio perché le autorità competenti locali respingono sistematicamente le domande di registrazione di segni che contengono la croce svizzera, l’IPI può rilasciare un’autorizzazione che rende possibile l’esame e il deposito nel registro dei marchi all'estero sulla base di una convenzione internazionale. In questi casi il depositante conclude un contratto con l’IPI nel quale si impegna per iscritto a osservare i criteri di provenienza legali. In caso di inosservanza, l’autorizzazione è ritirata.
In virtù della stessa base legale sono protetti dagli utilizzi abusivi anche gli stemmi cantonali. L’utilizzo degli stemmi cantonali nei marchi e la lotta agli abusi sono di competenza dei Cantoni.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi