Utilizzazioni al di fuori della classe
Per utilizzare un’opera protetta in un ambito che coinvolge persone al di fuori della classe, anche gli insegnanti sono tenuti a chiedere un’autorizzazione. A titolo di esempio devono chiedere il permesso se gli studenti si esibiscono di fronte a un pubblico recitando opere protette, se pubblicano foto sul sito Internet della scuola o se vogliono mostrare un film recente a tutti gli studenti della scuola (e quindi non solo a una classe particolare).
Inoltre, la biblioteca scolastica non può copiare né DVD né CD per risparmiare sull’acquisto di copie supplementari. Ciò nondimeno i titolari di diritti sono andati incontro alle scuole anche per quanto concerne le utilizzazioni al di fuori della classe, consentendo, ad esempio, alle mediateche scolastiche di registrare integralmente e mettere a disposizione emissioni radiofoniche e televisive. Inoltre, gli studenti possono eseguire brani musicali in pubblico e organizzare feste scolastiche con musica. L'autorizzazione non vale invece per opere, operette, musical o film. Per maggiori informazioni si prega di rivolgersi alla società di gestione ProLitteris.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi