Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
News
26.05.2020 | Diritto e politica, Brevetti, Comunicato stampa
Daren Tang eletto nuovo direttore generale dell’OMPI
In occasione dell'assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), gli Stati membri hanno eletto il singaporiano Daren Tang come nuovo direttore generale. Il neoeletto succede a Francis Gurry, che ha guidato l’organizzazione per 12 anni. Il signor Tang entrerà in carica il 1° ottobre e rivestirà la funzione per un periodo di sei anni. Facendo riferimento...
26.05.2020 | Partenariati e iniziative
Strategie di PI personalizzate: networking lunch virtuale SEF4KMU del 4 giugno 2020
Visto il successo del networking lunch tenutosi lo scorso ottobre sul tema «strategie di PI» a Etoy, siamo lieti di riproporre l'evento che questa volta si terrà in tedesco. Il 4 giugno 2020, in occasione del networking lunch virtuale SEF4KM, l’avvocato Bernard Volken, recentemente eletto «Lawyer of the year 2019», illustrerà i numerosi vantaggi di una strategia di PI personalizzata per ogni...
20.05.2020 | Diritto e politica
Gli Stati Uniti accolgono con favore la revisione parziale del diritto d’autore svizzero
Sulla base delle critiche avanzate dall’industria dell’intrattenimento statunitense, nel 2016 la Svizzera è stata inserita nella «watch list» compilata dal rappresentante per il commercio degli Stati Uniti (United States Trade Representative, USTR) nel suo rapporto annuale sui Paesi che non tutelano sufficientemente gli interessi in materia di PI degli USA (Special 301 Report). Alla Svizzera...
28.04.2020 | Partenariati e iniziative
Largo ai giovani
A causa della situazione attuale, la finale del concorso nazionale di Scienza e Gioventù si è tenuta per la prima volta in forma virtuale. Nonostante il contesto difficile, il 23 e il 24 aprile, 136 giovani ricercatori hanno presentato i loro progetti e i risultati ottenuti a una giuria di esperti riunitasi in videoconferenza. I risultati del concorso sono stati comunicati il 25 aprile. La...
26.04.2020 | ip-news, Diritto e politica
Le invenzioni sostenibili che definiscono il mondo di domani
Il 26 aprile è il giorno dedicato alla proprietà intellettuale. Quest’anno ci si concentrerà in particolare sulle innovazioni all’insegna della sostenibilità e sul ruolo della PI in questo ambito. La proprietà intellettuale ha un ruolo chiave nella lotta ai cambiamenti climatici. «Per uscire dalla crisi climatica e costruire un futuro su basi più sostenibili è indispensabile adottare una...
21.04.2020 | Partenariati e iniziative, Brevetti
Le aziende biotecnologiche svizzere continuano a prosperare
Nel 2019 sono stati investiti 1,2 miliardi di franchi in aziende biotecnologiche pubbliche e private. Ecco quanto emerge dal rapporto Swiss Biotech 2020. La terapia genica, l’intelligenza artificiale e la produzione di farmaci biologici innovativi hanno fatto passi da gigante nell’ultimo anno, diventando punti di forza complementari. Secondo gli autori del rapporto, l’ecosistema della...
Rimanete innovativi e approfittate dell'offerta digitale dell'IPI
Le misure per arginare la pandemia stanno colpendo duramente molte aziende con diminuzione del fatturato, problemi di liquidità e lavoro a orario ridotto. Ora più che mai si ha bisogno di idee: a breve termine, per sviluppare modelli commerciali adatti a periodi di crisi come quello attuale, e più lungo termine, per organizzare al meglio il nuovo inizio dopo la crisi. L'Istituto Federale della...
01.04.2020 | Diritto d'autore, Diritto e politica
Scattata. Protetta.
Che si tratti di foto artistiche, scatti amatoriali o foto di prodotti: la nuova legge sul diritto d’autore (LDA) protegge da subito tutte le fotografie, da quelle analogiche a quelle digitali, che siano state scattate da un professionista o col telefonino e a prescindere dal fatto che abbiano carattere originale o meno. L’estensione della protezione delle fotografie è una delle principali...
26.03.2020 | ip-search
Al vostro fianco – anche durante la situazione di crisi
Il nuovo coronavirus ha cambiato drasticamente la nostra vita privata, professionale e sociale. Anche l’IPI si è adeguato al nuovo contesto: i nostri collaboratori lavorano da casa per proteggere chi ha bisogno di essere protetto. Per voi però non cambia nulla: grazie al telelavoro potete continuare a beneficiare dei nostri servizi come sempre. Anche la sicurezza dei servizi forniti continua a...
Premi DesignEuropa: designer svizzeri, fatevi avanti!
Le iscrizioni per i premi DesignEuropa, che premiano le migliori prestazioni nel campo del design e della gestione dei design, sono aperte fino al 8 maggio. Il concorso, che l’Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) organizza ogni due anni, prevede due categorie, una per le nuove aziende e una per le grandi aziende più affermate. A queste si aggiunge il premio alla...