Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
20.07.2018 | ip-news, Brevetti
Progetto pilota dei cinque maggiori uffici dei brevetti per una collaborazione in fase di ricerca e esame di domande PCT
Il 1° luglio 2018 ha avuto inizio la fase operativa di un progetto pilota che riunisce i cinque maggiori uffici dei brevetti nel mondo (IP5) e nell’ambito del quale si intende testare la collaborazione in fase di ricerca e esame di domande PCT (Collaborative Search and Examination, CS&E): un esaminatore dell’ufficio dei brevetti competente per una domanda PCT specifica esamina questa stessa...
06.07.2018 | IPI
Istituzione della Fondazione sic! per il diritto della proprietà intellettuale, dell’informazione e della concorrenza
Pubblicata per la prima volta nel 1997, sic! – Rivista del diritto della proprietà intellettuale, dell’informazione e della concorrenza è ormai diventata uno strumento di lavoro indispensabile per i professionisti del settore. La rivista è finanziata dall’IPI, dall’Associazione svizzera per la protezione della proprietà intellettuale (AIPPI) e da altre 14 organizzazioni specialistiche e la scelta...
25.06.2018 | IPI
Applicazione della legislazione «Swissness»: primo bilancio positivo dell’IPI
Dal 1° gennaio 2017 l’IPI interviene attivamente per contrastare gli utilizzi abusivi delle indicazioni di provenienza svizzere in patria e all’estero. La collaborazione tra mondo economico e autorità sta dando i suoi frutti: nel 2017 l’IPI è intervenuto con esito positivo in 287 casi sia in Svizzera sia all’estero. Applicazione della legislazione «Swissness» nel 2017Applicazione della...
08.06.2018 | ip-news
Premio europeo degli inventori 2018: riconoscimento alla carriera alla svizzera Ursula Keller
Lo scorso 7 giugno l’UEB ha annunciato a Parigi i nomi dei vincitori dell’annuale premio europeo degli inventori. La svizzera Ursula Keller è stata insignita del riconoscimento alla carriera per il suo laser pulsato ultraveloce.
ip-search presente a PATINFO 2018
Dal 13 al 15 giugno 2018, a Ilmenau, Germania, avrà luogo la 40a edizione di PATINFO. Nel quadro del principale evento informativo in lingua tedesca dedicato ai brevetti, quest'anno imperniato sulle ricerche PI e sui fattori di impulso alla concorrenza, fornitori di servizi, consulenti in brevetti e rappresentanti dell'industria e degli uffici dei brevetti avranno la possibilità di confrontarsi...
31.05.2018 | Diritto e politica, Comunicato stampa
Potenziata la protezione internazionale per i prodotti svizzeri di qualità
Georgia e Svizzera hanno firmato oggi a Berna un accordo bilaterale sulla protezione reciproca delle loro indicazioni geografiche e sull’uso dell’indicazione di provenienza «Svizzera». L’accordo protegge le indicazioni svizzere più conosciute, contribuendo così a tutelare la reputazione dei prodotti svizzeri di qualità a lungo termine. «Le indicazioni geografiche e di provenienza sono un...
29.05.2018 | Partenariati e iniziative
grüengahts vince l’IP-Management Award 2018 dell’IPI

L’associazione YOUNG ENTREPRISES SWITZERLAND (YES), co-patrocinata dall’IPI, funge da ponte tra scuole ed economia. In occasione del concorso indetto ogni anno le squadre formate da allievi fondano ognuna la propria mini-azienda. Le diverse squadre possono poi scegliere l’argomento, tra quelli premiati, su cui intendono concentrarsi. L’IPI attribuisce l’IP-Management Award all’azienda che affronta...
28.05.2018 | Marchi
Il nuovo numero della newsletter in materia di marchi è online
La newsletter (disponibile soltanto in tedesco e francese) riporta le ultime novità riguardanti la divisione Marchi dell’IPI, in particolare quelle relative alla prassi in materia di marchi. Per leggere l’ultimo numero della newsletter: Newsletter 2018/05 in tedescoNewsletter 2018/05 in francese Desideri abbonarti gratuitamente a questa o altre newsletter e tenerti aggiornato sugli argomenti...
17.05.2018 | ip-news
Rapporto Swiss Biotech 2018: inarrestabile crescita del settore svizzero delle biotecnologie grazie a brevetti di prim’ordine
La crescita del settore svizzero delle biotecnologie non accenna ad arrestarsi. Come mostrano gli ultimi dati del Rapporto Swiss Biotech, dedicato ai principali innovatori e alle diverse tematiche inerenti all’industria biotecnologica svizzera, il 2017 ha confermato gli ottimi risultati degli ultimi anni, riuscendo in parte anche a fare meglio. Il Rapporto Swiss Biotech è pubblicato con cadenza...
04.05.2018 | ip-search
Aperte le candidature per lo Swiss Technology Award 2018
Anche quest'anno le innovazioni tecnologiche più singolari saranno premiate con l'ambito Swiss Technology Award 2018. Candidarsi è possibile fino al 24 agosto 2018. La premiazione si terrà tre mesi dopo nel quadro del Swiss Innovation Forum (SIF) a Basilea. Altre informazioni sono reperibili sul sito web del SIF. L'IPI è partner principale del Forum e ha contribuito alla sua evoluzione fin...