Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Spazio alle innovazioni delle start-up ticinesi
Il 4 dicembre 2019, nel quadro della Boldbrain Startup Challenge organizzata a Lugano, le start-up ticinesi hanno avuto modo di presentare le loro innovazioni.Quest’anno il primo posto è andato alla start-up attiva nell’ambito dei software, Orchestra. I vincitori si sono aggiudicati un premio di 40 000 franchi e una borsa di studio del valore di 45 000 franchi. Alla manifestazione hanno partecipato 400 persone.
Il programma Boldbrain, patrocinato dalla Fondazione Agire/Tecnopolo Ticino, affianca le start-up nelle diverse fasi di crescita, ponendo l'accento sulle innovazioni tecnologiche. La Startup Challenge rappresenta sempre il momento saliente del programma.
Nel quadro della collaborazione tra Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e Agire, iniziata nell’autunno 2018, dallo scorso mese di gennaio l’IPI dà la possibilità agli interessati di usufruire delle ricerche brevettuali assistite presso la sede di Manno. Per il momento il servizio è stato sfruttato da aziende attive nell’ambito della chimica, delle scienze della vita, della fisica e dell’elettronica. Questo tipo di ricerca consente alle aziende di esaminare da vicino un’idea o un’invenzione, aiutandole a determinarne la novità e a decidere come procedere.
L’IPI dà a tutti i finalisti della Boldbrain Startup Challenge la possibilità di usufruire di una ricerca brevettuale assistita.