Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Relazione sullo stato delle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale nell'UE
In data 6 giugno 2019, l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato la sua Relazione sullo stato delle violazioni dei DPI (in inglese).
Il documento raccoglie i risultati dei lavori di ricerca condotti negli ultimi anni dall'Osservatorio dell'EUIPO sulla portata, l'estensione e le conseguenze economiche delle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale nell'UE.
La relazione integrale (in inglese) e una sintesi in 22 lingue sono disponibili sul sito dell'Osservatorio.
La contraffazione e la pirateria rappresentano un problema anche in Svizzera. Per questo motivo l'IPI si impegna nella lotta alla contraffazione e alla pirateria sia nei confini nazionali sia nelle organizzazioni internazionali.