Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
L’Ufficio europeo dei brevetti conferisce il Premio degli inventori
Il 20 giugno 2019 ha avuto luogo a Vienna la cerimonia per il Premio europeo degli inventori. I ricercatori insigniti, provenienti da Francia, Giappone, Paesi Bassi, Austria e Spagna, hanno presentato risultati di alto livello in diversi ambiti quali il riciclaggio delle materie plastiche, la diagnosi oncologica, la tecnologia delle batterie, le vernici antivegetative marine e i test DNA.
«Forza creativa, ingegno e competenza tecnica sono le qualità che caratterizzano i finalisti del Premio europeo degli inventori 2019. Vedo in loro una fonte di ispirazione», ha dichiarato António Campinos, presidente dell’Ufficio europeo dei brevetti (UEB), in occasione della cerimonia di premiazione. Le esperienze raccolte da questi ricercatori hanno anche dimostrato come la protezione dei brevetti possa contribuire a trasformare le innovazioni in successi di mercato. «Inoltre, i diritti di proprietà intellettuale fungono da stimolo per l’intera economia europea», ha aggiunto il presidente dell’UEB.