Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
A fine anno avrà luogo l’incontro «Creative Approaches to Improving Access to Medicines Globally – Ideas from the Hepatitis C Experience», il secondo dedicato al tema dell’accessibilità ai medicinali. Insieme al Graduate Institute of International and Development Studies e all’Ufficio federale della sanità pubblica, l’IPI è uno degli organizzatori dell’evento, che si terrà il 3 dicembre 2019 presso il Graduate Institute di Ginevra (Maison de la paix, Auditorium Ivan Pictet).
In occasione dell’incontro si discuterà delle nuove possibilità a disposizione per promuovere l’innovazione e migliorare l’accessibilità ai medicinali a livello globale. Il caso portato ad esempio sarà quello dei medicinali per l’epatite C (HepC). Tre interventi tenuti da esperti di grande rilievo permetteranno di mettere in luce i diversi aspetti della tematica: le strategie nazionali per il trattamento dell’epatite C, i modelli per la promozione dell’innovazione e di nuovi approcci nella sanità pubblica nonché l’effetto che questi hanno sull’accessibilità ai medicinali e sulle politiche sanitarie.
Felix Addor terrà un intervento introduttivo in cui affronterà i temi dell’accessibilità ai medicinali per l’epatite C nel corso degli anni e dell’interazione tra settore pubblico e privato nei campi della ricerca e dello sviluppo. Un altro collaboratore dell’IPI sarà quindi moderatore di uno dei tre interventi.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle modalità d'iscrizione, si consulti il sito internet del Global Health Centre del Graduate Institute.
Si rimanda invece al sito internet dell’IPI per quanto riguarda <link it proprieta-intellettuale pi-e-societa sanita.html>i compiti che l’IPI assume tra protezione della PI e sanità pubblica e per una retrospettiva dedicata allo scorso incontro del 1° febbraio 2018 (in inglese).