News
04.09.2020 | ip-news, Marchi, Brevetti
Global Innovation Index 2020: la Svizzera resta il Paese più innovativo al mondo
La Svizzera è il Paese più innovativo al mondo per il decimo anno consecutivo; seguono Svezia, Stati Uniti e Regno Unito. È questo il risultato sancito dal Global Innovation Index 2020 (GII) dopo la valutazione di 131 economie mondiali. Rispetto all'UE, infatti, la Svizzera si contraddistingue per prestazioni di alto livello in tutti gli indicatori. La Svizzera converte gli investimenti...
04.03.2020 | Comunicato stampa, Marchi, Brevetti, Design, IPI
Marchi in Svizzera sempre a gonfie vele
Continua l'entusiasmo per i marchi in Svizzera. Nel 2019 l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) ha ricevuto 17 000 domande di registrazione di marchi, un numero di poco superiore a quello dell’anno precedente. Complessivamente in Svizzera i marchi in vigore sono oltre 500 000. Nell’ambito del design il numero di depositi è stabile, mentre è stato registrato un aumento...
25.11.2019 | Marchi, Brevetti, Design, Diritto d'autore, IPI
Decisioni giudiziarie sul sito dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI)
I tribunali svizzeri si trovano regolarmente a decidere in merito a cause che riguardano la proprietà intellettuale. L'IPI ha ora allestito una statistica sulle decisioni giudiziarie. Se si esaminano le cifre del 2018, per esempio, emerge che la stragrande maggioranza delle decisioni (il 57%) è stata emanata nel settore dei marchi. Seguono il diritto d'autore (27%) e il diritto dei...
25.09.2019 | ip-news, Marchi, Brevetti, Design, Diritto d'autore
Studio sull’importanza dei titoli di protezione per l’economia svizzera
I settori economici ad alta intensità di proprietà intellettuale rivestono in Svizzera un ruolo centrale in termini di tasso di occupazione e prodotto interno lordo (PIL). Questo il risultato di uno studio europeo. L’Ufficio Europeo dei Brevetti (UEB) e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno indagato il ruolo dei diritti di protezione dal punto di vista...
24.07.2019 | ip-news, Brevetti, Marchi
La Svizzera è il Paese più innovativo
La Svizzera si è nuovamente piazzata al primo posto dei Paesi più innovativi al mondo secondo il Global Innovation Index (GII). Sul podio ci sono anche Svezia e Stati Uniti. Ogni anno il GII stila una classifica dei Paesi più innovativi. La classifica è compilata sulla base di 80 indicatori quali per esempio gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo, la protezione di marchi e brevetti...
24.05.2019 | Partenariati e iniziative, Marchi, Brevetti
Speed dating per le PMI: consigli per proteggere le innovazioni

Il 23 maggio diverse aziende svizzere si sono incontrate nel quadro di SEF.Wachstum.All’evento ha partecipato con uno stand anche l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Nel quadro del cosiddetto «(Speed-)Dating4Growth» alcuni esperti dell’IPI hanno risposto alle domande dei partecipanti sulla protezione delle innovazioni. «C’è chi ha posto domande relative a situazioni concrete...
17.04.2019 | ip-news, Brevetti, Marchi, Design
La proprietà intellettuale in cifre
Quale settore deposita il maggior numero di design in Svizzera?Quanti sono i brevetti attualmente in vigore? Sulle nuove pagine dedicate alle statistiche dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), i visitatori troveranno informazioni interessanti sui titoli di protezione in Svizzera. Il tutto è accompagnato da grafici che permettono di visualizzare concretamente i dati. Gli...
14.02.2019 | Comunicato stampa, Marchi
Marchi in vigore in Svizzera: superato per la prima volta il mezzo milione
Nel 2018 all’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) sono pervenute circa 17 000 domande di registrazione di marchi, portando per la prima volta il numero di marchi in vigore sopra il mezzo milione. Con l’iscrizione del marchio nel relativo registro svizzero, le aziende si tutelano da possibili abusi. Lo stesso vale per i design. Nel 2018 sono stati protetti soprattutto i...
28.05.2018 | Marchi
Il nuovo numero della newsletter in materia di marchi è online
La newsletter (disponibile soltanto in tedesco e francese) riporta le ultime novità riguardanti la divisione Marchi dell’IPI, in particolare quelle relative alla prassi in materia di marchi. Per leggere l’ultimo numero della newsletter: Newsletter 2018/05 in tedescoNewsletter 2018/05 in francese Desideri abbonarti gratuitamente a questa o altre newsletter e tenerti aggiornato sugli argomenti...
30.04.2018 | Marchi
Il nuovo numero della newsletter in materia di marchi è online
La newsletter (disponibile soltanto in tedesco e francese) riporta le ultime novità riguardanti la divisione Marchi dell’IPI, in particolare quelle relative alla prassi in materia di marchi. Per leggere l’ultimo numero della newsletter: Newsletter 2018/04 in tedescoNewsletter 2018/04 in francese Desideri abbonarti gratuitamente a questa o altre newsletter e tenerti aggiornato sugli argomenti...
- 1
- 2