22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
Nell'ambito del «Piano d'azione Svizzera digitale», l'Osservatorio dei provvedimenti tecnici (OPT)...
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
La rivista per i diritti materiali, dell’informazione e sulla concorrenza sic!, pubblicata per la...
Cereali, smartphone e medicinali: la proprietà intellettuale è onnipresente. Un blog alla scoperta dell’affascinante mondo di marchi, brevetti, design e diritti d’autore.
In Svizzera tutte le foto sono protette dal diritto d'autore e ciò ha delle conseguenze anche per le imprese. Con un esempio vi mostriamo a cosa occorre fare attenzione quando si utilizza un’immagine.
I disegni che accompagnano il fascicolo del brevetto danno un volto alle invenzioni. Alcuni sono vere e proprie opere d’arte. Inizialmente eseguiti a...
Chi non ricorda con gioia i Natali dell'infanzia quando, con le gote rosse e gli occhi lucidi di felicità, non si perdevano di vista mamma e papà in...
Un marchio forte non veicola solo valori e caratteristiche, ma offre anche buone opportunità nell’ottica della protezione dei marchi.
Un chirurgo dentale si è ispirato alle conchiglie per reinventare la forma degli impianti. La storia di un’idea che ha portato a un brevetto e alla...
Depositare un marchio elettronicamente è una procedura semplice e veloce: chi procede senza aver fatto gli accertamenti necessari, tuttavia, mette a...
L’idea per il prodotto le è venuta diversi anni fa, ora vuole sapere se è realizzabile. «L’idea mi frulla in testa da anni», afferma Jennifer West....