22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
Nell'ambito del «Piano d'azione Svizzera digitale», l'Osservatorio dei provvedimenti tecnici (OPT)...
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
La rivista per i diritti materiali, dell’informazione e sulla concorrenza sic!, pubblicata per la...
Cereali, smartphone e medicinali: la proprietà intellettuale è onnipresente. Un blog alla scoperta dell’affascinante mondo di marchi, brevetti, design e diritti d’autore.
Un marchio forte non veicola solo valori e caratteristiche, ma offre anche buone opportunità nell’ottica della protezione dei marchi.
L’imprenditore Christoph Fahrni è appassionato di design. Ma non si dedica a design di sedie raffinate, bensì si occupa di far sì che i contenitori...
Una cosa è certa: i marchi possono essere un bene prezioso sia per le aziende attive sul piano internazionale sia per quelle che operano a livello...
Razzi nello spazio e satelliti nell’orbita terrestre: spesso dietro alle conquiste spaziali c’è anche un po’ di Svizzera. I brevetti svolgono un ruolo...
Il mercato mondiale pullula di prodotti che cercano di attirare clienti servendosi della croce svizzera. Ma da tempo ormai succede che i prodotti...